Cupra Marittima : Museo Archeologico Del Territorio (Cupra Marittima). Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare in Provincia di Ascoli-Piceno.

Informazioni storiche della Provincia di Ascoli-Piceno

Articolato su tre piani, il percorso museale prevede tre sezioni.
La sezione preistorica, ancora in allestimento, che occuperà tre ambienti al secondo piano della sede museale, raccoglierà le testimonianze della frequentazione dei gruppi umani nel territorio di Cupra Marittima dal Paleolitico inferiore al Neolitico e all'età del Bronzo.
La sezione picena occupa il piano terreno del palazzo, subito dietro l'ingresso biglietteria, dov'è stato organizzato anche un piccolo bookshop.
Il progetto scientifico di allestimento ha richiesto una consistente selezione dei materiali conservati presso il museo perché ha mirato a dipingere una comunità, quella appunto dei Cuprenses, i Piceni di Cupra, colta in un preciso momento della sua storia, quello della massima fioritura demografica, culturale ed economica, fra VI e V secolo a.C.
La comunità cuprense viene illustrata attraverso la presentazione di alcuni aspetti fondamentali della sua vita quotidiana: i rituali funerari, i modelli abitativi, le usanze tipiche e il costume locale, le produzioni artigianali specifiche, in sostanza attraverso i caratteri di un'identità culturale ben definita.
La sezione preistorica, ancora in allestimento, che occuperà tre ambienti al secondo piano della sede museale, raccoglierà le testimonianze della frequentazione dei gruppi umani nel territorio di Cupra Marittima dal Paleolitico inferiore al Neolitico e all’età del Bronzo. La sezione romana occupa il primo piano di Palazzo Cipolletti e si articola in tre ambienti.
Il percorso espositivo comincia dal momento dell'istituzione del municipio di Cupra Marittima, intorno al 49 a.C., diventata poi in età imperiale fiorente centro commerciale: inizia cioè dal momento in cui le fonti archeologiche cominciano a raccontare la sua storia.

Tratto da : musei.marche.it

Ricerca per Comune: Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nela Provincia di Ascoli-Piceno

Agriturismi Acquaviva Picena Tot: (2)   Agriturismi Cupra Marittima Tot: (1)   Agriturismi Montalto delle Marche Tot: (1)   Agriturismi Montemonaco Tot: (1)   Agriturismi Roccafluvione Tot: (1)   Agriturismi Venarotta Tot: (1)   Bar Caffetteria Grottammare Tot: (1)   Bed and Breakfast Acquaviva Picena Tot: (1)   Bed and Breakfast Ascoli Piceno Tot: (3)   Bed and Breakfast Carassai Tot: (2)   Bed and Breakfast Castorano Tot: (1)   Bed and Breakfast Cossignano Tot: (1)   Bed and Breakfast Cupra Marittima Tot: (1)   Bed and Breakfast Grottammare Tot: (2)   Bed and Breakfast Monsampolo del Tronto Tot: (1)   Bed and Breakfast Ripatransone Tot: (2)   Bed and Breakfast San Benedetto del Tronto Tot: (1)   Campeggi Cupra Marittima Tot: (1)   Hotel Cupra Marittima Tot: (1)   Hotel Grottammare Tot: (3)   Hotel Monteprandone Tot: (1)   Hotel Ripatransone Tot: (1)   Hotel San Benedetto del Tronto Tot: (5)   Immobiliare San Benedetto del Tronto Tot: (2)   Pizzerie Ascoli Piceno Tot: (1)   Pizzerie Montefiore dell'Aso Tot: (1)   Pizzerie Spinetoli Tot: (1)   Prodotti Tipici Ascoli Piceno Tot: (1)   Prodotti Tipici Comunanza Tot: (1)   Ristoranti Acquasanta Terme Tot: (1)   Ristoranti Acquaviva Picena Tot: (1)   Ristoranti Ascoli Piceno Tot: (9)   Ristoranti Castel di Lama Tot: (1)   Ristoranti Cupra Marittima Tot: (1)   Ristoranti Folignano Tot: (1)   Ristoranti Grottammare Tot: (7)   Ristoranti Montalto delle Marche Tot: (1)   Ristoranti Montedinove Tot: (1)   Ristoranti Monteprandone Tot: (1)   Ristoranti Offida Tot: (1)   Ristoranti Ripatransone Tot: (1)   Ristoranti San Benedetto del Tronto Tot: (9)   Ristoranti Spinetoli Tot: (1)  

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Da Visitare

Social

Cerca


Tags

[CategoriaTagsLaterale]